Blog

Svilluppo IT web e blockchain per aziende

Cerca nel sito

Cerca inserendo le parole chiave di tuo interesse. Puoi cercare tra centinaia di articoli e decine di pagine informative sul mondo web e blockchain.

Xenua: Generare descrizioni prodotto con l'AI

Xenua consente di generare descrizioni prodotto con l’AI in modo massivo ed automatico, nonché tag e categorie prodotto.

Il blog sullo sviluppo web e blockchain

Approfondimenti su sviluppo web, app, web app, siti web, e-commerce, Magento, WordPress, software aziendali e digital marketing. Gli articoli di questo blog trattano in particolare temi inerenti lo sviluppo web e blockchain.
Se dovessi avere domande clicca qui per contattarci.

Se stai pensando di portare online il tuo business la domanda da porti è “PWA (Progressive Web App) o sito web: cosa scegliere?”
Nell’articolo di oggi vedremo, in dettaglio, come creare un modulo per Magento 2. Nello specifico, creeremo un semplice plugin Hello World.
In questo articolo vedremo i 5 migliori tool di prototipazione per UI/UX, che possono realmente fare la differenza nella creazione di prototipi di qualità.
Agile o Waterfall: qual'è la migliore metodologia per gestire un lavoro di sviluppo? In qualsiasi progetto la scelta della giusta metodologia di gestione è il primo passo verso il successo. Allo stesso modo, è essenziale scegliere la giusta metodologia in progetti di sviluppo software per ottenere i risultati desiderati nel più breve tempo possibile.
La gestione di più lingue è uno dei requisiti più comuni per le app mobili. La buona notizia è che la creazione di app multilingua in Xamarin è un’operazione piuttosto semplice. Può sembrare un compito difficile all’inizio, sfruttando le funzionalità offerte da .NET il tutto si rivela facile ed immediato.
In questo articolo parleremo di un modo veloce e poco dispendioso per creare un‘applicazione iOS e Android, che consiste nel convertire un sito WordPress in un’app mobile.
In questo articolo vedremo come aggiungere tab custom nella pagina prodotto di Magento 2.
Creare il proprio marketplace potrebbe rappresentare una buona opportunità di business in questo periodo storico. Vediamo come.
In questo articolo vedremo come effettuare un'installazione multistore sottodomini di un e-commerce in Magento 2.
In questo articolo analizzeremo come pubblicare un'app iOS sviluppata con l'IDE Visual Studio, sull'App Store di Apple.
Cos’è il web scraping? Prima di rispondere a questa domanda te ne poniamo un’altra. Cos’hanno in comune il fondatore di una startup, il CEO di una multinazionale, un marketer ed un’analista finanziario? Beh, tutti loro hanno bisogno di dati per creare le proprie strategie di business.
In questo articolo analizzeremo come pubblicare un'app Android sviluppata con l'IDE Visual Studio, sul Google Play Store di Google.

Il blog sullo sviluppo web e blockchain

Il blog sullo sviluppo web e blockchain di Do Agency, tratta dei seguenti temi: sviluppo di siti web professionaliecommerce, app, web app, software, blockchain, NFT, cripto valute e smart contract.
Le tecnologie trattate sono: WordPressMagento 2, Shopify, Xamarin, .Net Microsoft, Javascript, php, React.

Lo scopo del blog è quello di trattare sia tematiche tecniche e linguaggi di programmazione, sia temi che possano essere utili a personale non tecnico di aziende e project manager.
Per raggiungere questo scopo cerchiamo di scrivere articoli che siano corredati di esempi ed immagini.
Per ogni domanda è possibile contattarci sia tramite il form del sito, sia tramite telefono ed email.

 

Background degli autori del blog

Gli autori del blog,  hanno partecipato e/o diretto lo sviluppo di molti progetti, alcuni dei quali anche di grandi dimensioni. I progetti sviluppati vanno dalla gestione di software documentali per la PA, a progetti web come siti web, ecommerce ed app.
Tutti i progetti sviluppati sono lavori altamente professionali, che prevedono non solo l’uso delle best practice lato frontend e UX, ma anche lato backend, cioè lato codice. Essendo infatti abituati a lavorare per aziende terze di sviluppo, siamo soliti rilasciare apposita documentazione di sviluppo e sviluppare il codice in modo ordinato ed organizzato.

Da diversi anni lavoriamo anche in ambito blockchain, con tokenizzazione degli NFT e smart contract.