- Home
- Il blog sullo sviluppo web e blockchain
DoAgency Blog
Cerca inserendo le parole chiave di tuo interesse. Puoi cercare tra centinaia di articoli e decine di pagine informative sul mondo web e blockchain.
Cerca nel sito
Come progettare in modo efficace l’header di un e-commerce
L’header, la parte più alta e fissa di un e-commerce, in genere contiene almeno il logo, le voci del menu, il mini cart e l’area login.
Blog
Il blog sullo sviluppo web e blockchain
Approfondimenti su sviluppo web, app, web app, siti web, e-commerce, Magento, Wordpress, software aziendali e digital marketing. Gli articoli di questo blog trattano in particolare temi inerenti lo sviluppo web e blockchain.
Se dovessi avere domande clicca qui per contattarci.
Aprile 3, 2023
Google Tag Manager in WooCommerce
In questo post, esploreremo come inserire Google Tag Manager in WooCommerce, il più famoso CMS per e-commerce, e discuteremo i vantaggi di farlo manualmente invece di utilizzare un plugin.
Marzo 29, 2023
Google Tag Manager per e-commerce
Google Tag Manager è uno strumento molto potente che permette di inserire e gestire tutti i tag di tracciamento necessari per un sito web.
Febbraio 27, 2023
React 12: Prop drilling
React: Prop drilling. Vediamo come passare le informazioni da un component ad un altro. Sia in caso di function che di class component.
Febbraio 23, 2023
React 11: Panoramica sui Component
React 11: Panoramica sui Component. I due tupi di component. Function component e class component. Come funzionano.
Febbraio 20, 2023
React 10: Typescript
React: Typescript. Analizziamo l'uso di Typescript in un progetto React. Valutiamo i vantaggi e le caratteristiche principali.
Febbraio 13, 2023
React: 9. Bootstrap
React: Bootstrap. Vediamo come utilizzare le librerie Bootstrap n una web app React e perché utilizzarle. I suoi vantaggi.
Febbraio 9, 2023
React: 8. La paginazione
React: 8. La paginazione. I nquesto articolo trattiam odella paginazione su React tramite libreria React Route Dom.
Febbraio 6, 2023
React: 7. JSX
React: JSX. Impariamo cosa è JSX e studiamone la sintassi nelle sue linee generali. Quali sono le differenze con l'HTML.
Febbraio 2, 2023
React: 6. Struttura del codice
React: Struttura del codice e avvio nella web app. Analizziamo file e cartelle del progetto e capiamone l'avvio.
Gennaio 30, 2023
React: 5. Installazione e creazione ambiente
React: 5. Installazione e ambiente di lavoro. Prepariamo l'ambiente di lavoro per il nostro progetto in React.
Gennaio 26, 2023
React: 4. Come strutturare il progetto
React: Come strutturare il progetto ReactJs e quali sono i suoi costi. Hosting, domini e servizi esterni necessari.
Gennaio 23, 2023
React: 3. Quando usare ReactJs
ReactJs: cerchiamo di capire quando è consigliabile utilizzare ReactJs per il proprio progetto e quando invece è sconsigliato.
Il blog sullo sviluppo web e blockchain
Il blog sullo sviluppo web e blockchain di Do Agency, tratta dei seguenti temi: sviluppo di siti web professionali, ecommerce, app, web app, software, blockchain, NFT, cripto valute e smart contract.
Le tecnologie trattate sono: Wordpress, Magento 2, Shopify, Xamarin, .Net Microsoft, Javascript, php, React.
Lo scopo del blog è quello di trattare sia tematiche tecniche e linguaggi di programmazione, sia temi che possano essere utili a personale non tecnico di aziende e project manager.
Per raggiungere questo scopo cerchiamo di scrivere articoli che siano corredati di esempi ed immagini.
Per ogni domanda è possibile contattarci sia tramite il form del sito, sia tramite telefono ed email.
Background degli autori del blog
Gli autori del blog, hanno partecipato e/o diretto lo sviluppo di molti progetti, alcuni dei quali anche di grandi dimensioni. I progetti sviluppati vanno dalla gestione di software documentali per la PA, a progetti web come siti web, ecommerce ed app.
Tutti i progetti sviluppati sono lavori altamente professionali, che prevedono non solo l’uso delle best practice lato frontend e UX, ma anche lato backend, cioè lato codice. Essendo infatti abituati a lavorare per aziende terze di sviluppo, siamo soliti rilasciare apposita documentazione di sviluppo e sviluppare il codice in modo ordinato ed organizzato.
Da diversi anni lavoriamo anche in ambito blockchain, con tokenizzazione degli NFT e smart contract.