I 5 migliori tool per la prototipazione di UI/UX

I 5 migliori tool per la prototipazione di UI/UX

INDICE

Cerca nel sito

Cerca inserendo le parole chiave di tuo interesse. Puoi cercare tra centinaia di articoli e decine di pagine informative sul mondo web e blockchain.

Intro

Una fase importante dello sviluppo di un sito web o di un’app mobile è quella della prototipazione della UI/UX. I designer, nel progettare l’interfaccia utente e l’esperienza d’uso, hanno bisogno di creare un prototipo per testare diverse soluzioni e scegliere quella che si adatta maggiormente allo scopo. In questo articolo vedremo i 5 migliori tool di prototipazione per UI/UX, che possono realmente fare la differenza nella creazione di prototipi di qualità.

 

I 5 migliori tool di prototipazione per UI/UX

1. Sketch

Sketch è uno degli strumenti di prototipazione più apprezzati per la progettazione di siti Web e applicazioni. È leggero. Viene fornito con una semplice interfaccia che offre ai progettisti la libertà di concentrarsi sull’attività da svolgere.

Sketch è uno strumento basato su vettori che aiuta i designer a creare interfacce intuitive. È uno strumento che include le funzionalità chiave di Photoshop e Illustrator.

Una caratteristica popolare di questo strumento di prototipazione è chiamata simboli annidati. Questa funzione consente ai progettisti di creare determinati elementi in anticipo, come widget, pulsanti e meccanismi di navigazione complessi, e di replicarli sugli artboard.

Sketch è disponibile, a pagamento, solo per utenti Mac.

2. InVision

InVision è senza dubbio lo strumento di prototipazione più utilizzato a livello globale. Il team di InVision aggiorna regolarmente lo strumento per renderlo più ricco di funzionalità. La costante aggiunta di nuove funzioni allo strumento aiuta gli sviluppatori a creare prototipi in modo sempre più efficiente.

Con l’utilizzo della pagina di gestione dei progetti di InVision, i designer possono organizzare i componenti in un flusso di lavoro basato sullo stato. È possibile aggiungere interazioni e animazioni alle immagini statiche. Oltre a queste funzionalità, è possibile caricare file di più tipi, inclusi JPG, PNG, AI, PSD e GIF. InVision ha anche integrazioni pull e push per app come Dropbox, Slack, Box, JIRA e Trello.

Il fatto che Uber, Salesforce, Twitter e Linkedin utilizzino questo strumento mostra chiaramente come InVision sia uno strumento di qualità. I piani di abbonamento per InVision sono molto flessibili. La creazione di un singolo progetto è gratuita.

3. Adobe Experience Design

Con Adobe XD, i designer possono creare facilmente screen-layout, wireframe, risorse visive e prototipi interattivi, disegnando e riutilizzando immagini vettoriali. Adobe XD fa parte della suite Adobe e quindi è possibile integrarvi applicazioni come Photoshop e After Effects.

La produttività dei progettisti migliora notevolmente quando riescono a importare direttamente i file dai loro strumenti Adobe senza problemi. Questo particolare strumento è disponibile, a pagamento, su tutte le piattaforme.

4. Origami Studio

Origami Studio è stato inizialmente creato da Facebook per semplificare la progettazione e lo sviluppo del prodotto. Questo strumento permette di vedere in tempo reale il mockup su dispositivi mobile utilizzando Origami Live.

I designer possono importare direttamente disegni e bozze di Photoshop in Origami e possono successivamente elaborarli e animarli secondo le esigenze. Uno dei principali svantaggi di Origami, tuttavia, è la mancanza di funzioni di collaborazione. Questo strumento di prototipazione è più adatto a liberi professionisti e start-up. Origami è uno strumento gratuito, che funziona solo su OS X.

5. Axure

Axure è uno strumento di prototipazione estremamente potente e presenta un’interfaccia responsive che lo rende adatto a dispositivi di varie dimensioni.

Con l’uso di Axure, i progettisti possono condividere i prototipi con i loro team o clienti con un semplice clic. Axure RP aiuta a pubblicare diagrammi e prototipi su Axure Share. Questo strumento di prototipazione è disponibile sia in Windows che in OS X ed è disponibile in quattro versioni: gratuita, Pro, Team ed Enterprise.

 

Conclusioni

La scelta del migliore strumento per la prototipazione dipende dalle esigenze e dal tipo di progetto. Ogni strumento offre una vasta gamma di vantaggi e aiuta l’industria del design a innovare e a scalare in modo veloce ed efficace.

Hai bisogno di aiuto per un tuo progetto? Contattaci.

Servizi di sviluppo IT che forniamo sia ai clienti finali, sia alle altre aziende di sviluppo in subappalto in white label