INDICE

Cerca nel sito

Cerca inserendo le parole chiave di tuo interesse. Puoi cercare tra centinaia di articoli e decine di pagine informative sul mondo web e blockchain.

Intro

Quali sono i vantaggi di WordPress e perché è così utilizzato nello sviluppo web? Queste sono le domande a cui risponderemo in questo breve post.

Ad oggi WordPress è il CMS largamente più utilizzato per lo sviluppo web ed è molto utilizzato in particolare per lo sviluppo di siti web, blog, e-commerce e web app.
Wordpress è un software open source che nasce nel 2003 come strumento per la creazione e la gestione di blog. Rapidamente però, negli anni successivi, la community espande le funzionalità della piattaforma fino ad arrivare a permettere tramite essa, anche lo sviluppo di vere e proprie web app.
Wordpress utilizza php per la parte backend, cioè la logica di funzionamento della piattaforma, e html, css e js per la creazione del frontend, cioè ciò che l’utente vede nel proprio browser.

Oggi WordPress è un CMS solido, con pochissimi bug, relativamente semplice e che permette infinite personalizzazioni lato php.
Tutto ciò permette al CMS di essere utilizzato anche per lo sviluppo di web app, purché ovviamente non siano eccessivamente complesse.  In caso di grandi personalizzazioni ed alta complessità infatti, dovremmo utilizzare framework come VueJs ed Angular ad esempio, per poter sviluppare la web app partendo da zero.

I vantaggi di WordPress

Adesso passiamo in rassegna in modo rapido i punti di forza di WordPress.

Semplice per l’admin e per l’editor

L’admin è colui che gestisce la piattaforma, senza essere uno sviluppatore e l’editor è colui che scrive sul sito.
Wordpress mette a disposizione un backoffice che permette ad admin e editor di aggiungere e modificare contenuti senza dover scrivere codice, in modo semplice e veloce.

Semplice per gli sviluppatori

Il linguaggio php utilizzato è relativamente semplice. Sviluppare nuovi moduli su WordPress infatti, per quanto sia pur sempre un lavoro di sviluppo, è molto più semplice rispetto a CMS come Magento.
Wordpress mette a disposizione anche una completa e chiara documentazione per gli sviluppatori, che è possibile visionare a questo link: https://codex.wordpress.org

Personalizzabile

WordPress permette agli sviluppatori di personalizzare sia il frontend che il backend della piattaforma con molta libertà, in un modo relativamente semplice non troppo modulare.

Conclusioni

WordPress è pertanto utilissimo per abbattere tempi e costi di sviluppo di siti vetrina, semplici web app ed e-commerce, permettendo comunque molte personalizzazioni sia lato frontend che backend.
In caso di domande specifiche su un progetto, potete contattarci tramite questo link.

Servizi di sviluppo IT che forniamo sia ai clienti finali, sia alle altre aziende di sviluppo in subappalto in white label