Intro
Consulenza digitale: di quale figura ha bisogno la tua azienda.
Dopo aver lavorato per anni sia come dipendenti di azienda in passato, sia come consulenti e sviluppatori esterni di aziende terze, possiamo decisamente stilare un breve compendio per le aziende che operano o desiderano operare in ambito digitale.
Molto spesso le aziende sia di sviluppo che digital in generale, assumono personale che non è assolutamente qualificato per le competenze di cui hanno bisogno.
Anzi, molto spesso i dirigenti o i proprietari dell’azienda, non hanno proprio idea di quali siano le figure professionali di cui necessitano.
Si pensi ad esempio ad una azienda strutturata che opera nelle vendita di prodotti offline e che voglia iniziare la vendita online dei propri prodotti. In questi casi molto spesso, il manager non sa neanche se effettivamente necessita di personale o se debba rivolgersi ad una azienda esterna di sviluppo.
Proviamo qui di seguito a schematizzare in linee molto generali come comportarci nei casi più comuni.
Se il vostro caso neanche rientra tra i seguenti, vi consigliamo di rivolgervi ad una azienda di sviluppo informatico o di consulenza.
Sviluppare un e-commerce da zero
Questo è uno dei casi più delicati, e in linea di massima consigliamo di rivolgervi ad una azienda di sviluppo esterna. In particolare consigliamo di rivolgersi ad aziende di sviluppo che siano generaliste e non monotematiche. Se cioè ci approcciamo ad una azienda che sviluppa solo in Magento ad esempio, la loro soluzione migliore per il nostro caso sarà sempre e solo Magento, perché negli altri casi per loro significa perdere il cliente. Quindi in questi casi contattiamo aziende di sviluppo che lavorano con diverse tecnologie, così che possano consigliare la migliore piattaforma per il nostro caso di specie.
Manutenere un e-commerce
La migliore soluzione in assoluto sarebbe quella di contattare un singolo sviluppatore che operi con la tecnologia usata. Molto spesso questo però è difficile, perchè lo sviluppatore deve avere anche altre caratteristiche e competenze che inoltre devono essere valutate. In questi casi ci si può anche rivolgere sempre ad una azienda di sviluppo ma è a nostro avviso importante, che in azienda sia presente un dipendente con competenze digitali almeno per quanto riguarda PHP, HTML, Js e CSS.
Sviluppare un sito vetrina
Le competenze richieste riguardano senza dubbio WordPress, HTML, CSS, Js e PHP. Se la persona non ha conoscenza di questi linguaggi e del CMS, sicuramente non fa al caso vostro.
Sviluppare o manutenere un’app o una web app
Qui la situazione è molto complessa, perché le strade percorribili di sviluppo sono molte. Quindi contattare una azienda di sviluppo o di consulenza appare la soluzione più opportuna in questi casi. E’ però comunque è a nostro avviso importante, che in azienda sia presente un dipendente che conosca almeno un linguaggio di programmazione tra i seguenti: PHP, Java, Javascript, Phyton.
Conclusioni
Consulenza digitale: di quale figura ha bisogno la tua azienda.
Pertanto se la vostra azienda opera online, a nostro avviso è sempre necessario che all’interno della struttura aziendale sia presente in pianta stabile anche una figura tecnica che conosca almeno a sufficienza la tecnologia utilizzata. Questo non vieta di far svolgere lavori di sviluppo ad aziende terze, ma in questo modo sarete in grado di comunicare con gli sviluppatori esterni che avranno bisogno di informazioni e collaborazione da parte vostra. Se in azienda infatti, non è presente personale tecnico, anche ricorrere ad una azienda esterna diventa molto difficile, perché non sarete in grado di comunicare informazioni e necessità tecniche. Ovviamente se l’azienda di sviluppo esterna è capace, flessibile ed ha una struttura leggera, tali problematiche non si presenteranno, ma nel caso di aziende medio grandi, sarà inevitabile.
Per qualsiasi domanda non esitare a contattarci.