INDICE

Cerca nel sito

Cerca inserendo le parole chiave di tuo interesse. Puoi cercare tra centinaia di articoli e decine di pagine informative sul mondo web e blockchain.

L’importanza di Google Tag Manager in WooCommerce

Google Tag Manager (GMT) è uno strumento fondamentale per semplificare la gestione dei tag e degli script per tracciare il comportamento degli utenti. sul tuo e-commmerce. Permette, infatti, di controllare e organizzare facilmente vari tipi di tag, come Google Analytics, Facebook Pixel e altri. Nel nostro precedente articolo, abbiamo parlato dell’importanza di integrare GMT sul proprio shop online. In questo post, esploreremo come inserire Google Tag Manager in WooCommerce, il più famoso CMS per e-commerce, e discuteremo i vantaggi di farlo manualmente invece di utilizzare un plugin.

 

Inserire Google Tag Manager manualmente: perché è la scelta migliore?

Inserire GTM manualmente nel tuo sito WordPress ti offre una serie di vantaggi rispetto all’utilizzo di plugin:

  1. Controllo completo: Inserendo lo script GTM direttamente nell’header, hai il controllo totale sulla sua posizione e sul suo funzionamento. In questo modo, puoi essere sicuro che GTM funzioni correttamente e che le tue modifiche siano sempre allineate con le ultime raccomandazioni di Google.
  2. Prestazioni ottimizzate: I plugin possono rallentare il tuo sito web a causa del codice aggiuntivo e delle risorse necessarie per farli funzionare. Inserendo lo script GTM manualmente, si riduce il numero di plugin e si ottimizzano le prestazioni del sito.
  3. Minore rischio di conflitti: L’utilizzo di plugin per aggiungere GTM può causare conflitti con altri plugin o temi installati sul tuo sito WordPress. Inserendo manualmente GTM, si riduce il rischio di tali problemi.

Come inserire Google Tag Manager in WooCommerce senza plugin

Per inserire Google Tag Manager in WooCommerce, occorre seguire questi semplici passaggi:

      1. Crea un account Google Tag Manager: Se non hai già un account, registrati su https://tagmanager.google.com/ e crea un nuovo container per il tuo sito WordPress.
      2. Ottieni il codice GTM: Una volta creato il container, Google Tag Manager ti fornirà due snippet di codice: uno da inserire nell’header del tuo sito e l’altro nel body.
      3. Modifica il tema del tuo WooCommerce: Cerca il file “header.php” e aprilo. Cerca il tag <head> nel file “header.php” e incolla il primo snippet di codice GTM subito dopo di esso. Salva le modifiche. I due snippet sono:
<!-- DA INSERIRE ALL'INTERNO DEL TAG HEAD -->
<!-- Google Tag Manager -->
<script>(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start':
new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0],
j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src=
'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f);
})(window,document,'script','dataLayer','<CODICE>');</script>
<!-- End Google Tag Manager -->

<!-- DA INSERIRE ALL'INTERNO DEL TAG BODY -->
<!-- Google Tag Manager (noscript) -->
<noscript><iframe src="https://www.googletagmanager.com/ns.html?id=<CODICE>"
height="0" width="0" style="display:none;visibility:hidden"></iframe></noscript>
<!-- End Google Tag Manager (noscript) -->

4. Verifica l’installazione: Per assicurarti che GTM sia stato installato correttamente, visita il tuo sito e utilizza l’estensione Google Tag Assistant o il  Pannello di Debug di GTM per verificare che i tag siano attivi e funzionanti.

Conclusioni

In conclusione, Google Tag Manager è uno strumento molto potente per tenere traccia delle azioni degli utenti in un e-commerce. Inserendo i tag di tracciamento nelle pagine più importanti del sito e personalizzandoli in base alle proprie esigenze, è possibile ottenere informazioni preziose sul comportamento degli utenti e migliorare il processo di acquisto. Monitorando le visite, le conversioni, gli abbandoni del carrello e le ricerche degli utenti, è possibile capire come rendere il sito web più user-friendly e aumentare le conversioni.

Nei prossimi articoli vedremo, in dettaglio, come configurare Google Tag Manager nelle principali pagine di un e-commerce, per tenere traccia delle principali azioni degli utenti.

Nel frattempo, se desideri avere una consulenza su come utilizzare Google Tag Manager sul tuo sito o e-commerce, non esitare a contattarci.

Servizi di sviluppo IT che forniamo sia ai clienti finali, sia alle altre aziende di sviluppo in subappalto in white label