Abolizione del Parity Rate – I vantaggi per gli hotel

Abolizione del Parity Rate - I vantaggi per gli hotel

INDICE

Cerca nel sito

Cerca inserendo le parole chiave di tuo interesse. Puoi cercare tra centinaia di articoli e decine di pagine informative sul mondo web e blockchain.

Intro

Il testo normativo di abolizione del parity rate, è senza dubbio un vantaggio per le strutture ricettive. Cerchiamo di analizzare subito nel dettaglio cosa dispone la nuova disciplina del settore.

La parity rate è una clausola inserita nei contratti che le agenzie turistiche online e i portali online di prenotazione alberghiera (OTA) siglano con gli hotel. Tale clausola vieta agli alberghi di applicare ai propri clienti e sul proprio sito, prezzi inferiori a quelli esposti sui grandi portali online.

Pertanto le strutture ricettive, si vedevano costrette ad applicare sul proprio sito, gli stessi prezzi presenti sui portali online come Booking ed Expedia. La parità dei prezzi era obbligatoria nonostante sul proprio sito web non fosse presente il costo di commissione dei Portali online, che oscilla mediamente tra il 15 e 25%.

Nel 2017 però, è entrato in vigore il ddl concorrenza che abolisce la Parity Rate in Italia.

ll che significa, che gli albergatori hanno ottenuto la possibilità di poter praticare tariffe online e offline a condizioni più vantaggiose rispetto ai portali online, proprio grazie all’abolizione del parity rate.

 

Il costo della disintermediazione

Sappiamo bene che disintermediare ha un prezzo, cioè quello che le strutture pagano per tutte le attività di digital marketing e di marketing classico, utili per promuovere la propria struttura.

Ad esempio, la realizzazione di un sito internet appetibile per l’utente, la gestione dei social network ed il posizionamento su aggregatori e motori di ricerca.

Dal’altro canto però, anche il costo annuale delle commissioni pagate ai Portali online ha un costo estremamente elevato. Pertanto, risulta molto importante rivolgersi ad una agenzia che sia in grado di guidare la propria azienda in un cammino indirizzato verso la disintermediazione.

Ad esempio, uno dei metodi poco costosi, che le strutture ricettive hanno a disposizione per poter disintermediare, è senza dubbio la fidelizzazione del cliente. La fidelizzazione risulta particolarmente importante per quelle strutture che operano molto con il turismo lavorativo.

I sistemi di fidelizzazione sono molti, e sono sia online che offline quelli applicabili anche con costi non elevati.

 

Conclusioni

Pertanto, alla luce della nuova normativa, le strutture ricettive, da poco più di un anno, possiedono uno strumento in più molto importante per ridurre il proprio costo annuale dovuto ai Portali online.

Per ulteriori informazioni e una consulenza al riguardo, è possibile contattarci tramite il form contatti del nostro sito.

Servizi di sviluppo IT che forniamo sia ai clienti finali, sia alle altre aziende di sviluppo in subappalto in white label