Intro
Analizziamo di seguito le caratteristiche principali di Xamarin, grazie ad un rapido confronto con lo sviluppo nativo e ibrido di app mobile.
Quasi sempre, i nostri clienti necessitano di app mobile, sia per i sistemi operativi iOS che per i sistemi Android.
Per lo sviluppo di app però, le strade percorribili pertanto sono diverse.
App native
La prima possibilità è quella di sviluppare due app distinte, una per i sistemi Apple, utilizzando il linguaggio di programmazione Swift e una per i sistemi Android utilizzando Java. Questa scelta permette senza dubbio moltissime personalizzazioni al cliente, nonchè ottime performance.
L’aspetto negativo di questa scelta risiede nel fatto di dover moltiplicare per due, lo sforzo di sviluppo dell’applicazione mobile, dovendo sviluppare due vere e proprie app distinte, una in Java per Android e una in Swift per iOS. Ovviamente ciò comporta un notevole incremento del tempo di sviluppo, nonchè del prezzo.
App ibride
La seconda possibilità, è quella di sviluppare un’unica app utilizzando framework come ad esempio Cordova e Ionic. Questi software consentono di sviluppare l’app un’unica volta. Il frontend dell’app viene sviluppato utilizzando HTML, CSS e Js, pertanto lo sviluppo delle app in questo modo risulta senza dubbio molto più semplice. Così facendo però, le app sviluppate saranno inevitabilmente più lente e le personalizzazioni saranno di molto limitate.
Xamarin
La terza possibilità è quella di utilizzare il framework di Microsoft denominato Xamarin. Questo strumento permette, di sviluppare l’app una sola volta, riducendo di molto tempi di sviluppo e prezzo, ma senza rinunciare alle possibilità di personalizzazione e alla performance. Ciò è possibile in quanto, dopo aver sviluppato l’app in C# con Xamarin, sarà Xamarin stesso a compilare due app distinte come se fossero due app native, partendo dal nostro codice scritto una sola volta.
L’unico contro rispetto alle app native, consiste nella maggiore complessità dello strumento.
Quindi tra le caratteristiche principali di Xamarin possiamo annoverare: customizzazione, riduzione dei tempi di sviluppo e dei costi, elevate performance.
Qui è possibile visionare la documentazione tecnica di Xamarin.
Conclusioni
Queste sono le ragioni principali per cui consigliamo ai nostri clienti lo sviluppo in Xamarin, per ridurre tempi e costi senza rinunciare ad un app performante e professionale.
Qualora aveste domande o curiosità, non esitare a contattarci tramite il form del nostro sito.