INDICE

Cerca nel sito

Cerca inserendo le parole chiave di tuo interesse. Puoi cercare tra centinaia di articoli e decine di pagine informative sul mondo web e blockchain.

Intro

In questo articolo vediamo la possibilità di tracciamento dei prezzi in un e-commerce.
Oggi per gli e-commerce e le aziende in generale, è possibile usufruire di software che consentono il monitoraggio dei prezzi di specifici prodotti. E’ cioè possibile analizzare in modo automatizzato i prezzi dei propri competitor al fine di poter modificare i propri ed evitare di avere prezzi troppo alti o troppo bassi sui i nostri prodotti.

 

Cosa si può fare

Vediamo cosa ci permette di fare un software di controllo di tracciamento dei prezzi.
L’azienda dell’e-commerce deve fornire un elenco dei propri prodotti, con cui si intende confrontare i prezzi trovati in rete, nonché un elenco di link concorrenti per ogni proprio prodotto.
Ad esempio, immaginiamo di vendere il prodotto “Lavatrice Indesit 4560”. L’azienda e-commerce dovrà fornire al software il link del proprio prodotto, e  i link dello stesso prodotto “Lavatrice Indesit 4560”, dei competitor che intende tracciare, ad esempio su Amazon, Trovaprezzi e MediaWorld.
Questo può ovviamente essere fatto con migliaia di prodotti.
Ogni giorno, anche più volte al giorno, il software, tramite un processo di web scraping, leggerà i prezzi di tutti i prodotti, e qualora ravvisi una discrepanza con il prezzo del proprio prodotto, lo segnalerà all’e-commerce.
Ciò può avvenire ad esempio tramite report giornalieri su file excel o csv. Pertanto su tale file, i prodotti che hanno una discrepanza di prezzo, saranno segnalati.
Quanto debba essere questa discrepanza è naturalmente decisa dall’utilizzatore del software.

 

Per i produttori

Il controllo dei prezzi automatizzato da un lato è utile per le grandi aziende produttrici, come ad esempio Indesit. Tali aziende infatti hanno spesso necessità di conoscere il prezzo a cui sono rivenduti i propri prodotti dai rivenditori. Nonché per sapere il costo a cui sono venduti i propri prodotti nel mercato secondario dell’usato, per capire in questo la tenuta del prezzo dei beni fabbricati.

 

Per i rivenditori

Tracciare i prezzi dei prodotti dei propri competitor è naturalmente estremamente utile anche per il singolo rivenditore, cioè per l’e-commerce. Ma ciò non soltanto per evitare di avere in vendita e nel magazzino, prodotti che sono fuori mercato dal punto di vista del prezzo, ma anche per evitare di tenere i prezzi eccessivamente bassi, soprattutto in certi periodi dell’anno.
Tramite un software di controllo dei prezzi infatti, si viene avvertiti con cadenza anche giornaliera, se abbiamo in vendita prodotti con prezzi fuori dal percentile medio dei prezzi praticati sul mercato per il medesimo prodotto.

 

Note

E-commerce: tracciamento dei prezzi.
Per qualsiasi domanda o curiosità non esitare a contattarci tramite la pagina dedicata. Noi della Do Agency sviluppa software di comparazione dei prezzi su misura per le esigenze delle aziende.
A questa pagina puoi vedere il nostro prodotto per il monitoraggio dei prezzi dei competitor.

Servizi di sviluppo IT che forniamo sia ai clienti finali, sia alle altre aziende di sviluppo in subappalto in white label