Stefano Parisse

Wordpress

Sviluppo e Assistenza WordPress
Sviluppo della nuova piattaforma web multilingua e creazione canale YouTube con annesso piano marketing per il canale social Instagram.

Sviluppo WordPress

Sviluppo WordPress e branding

Il cliente è il pianista concertista e direttore d’orchestra Stefano Parisse, il quale ha alle spalle esecuzioni presso importanti strutture, come ad esempio la Philarmonica di S. Pietroburgo.

Il cliente necessitava dello sviluppo di un sito web con una veste moderna e “fresca” per la valorizzazione della propria immagine sul web. Inoltre, aveva la necessità di presentare online le proprie esecuzioni prettamente incentrate sulla musica classica e sulla lirica.

Per raggiungere questi risultati abbiamo innanzitutto creato un logo ed un manuale operativo. Successivamente si è provveduto alla sviluppo del sito web su hosting dell cliente.

Lo sviluppo del sito è stato eseguito in WordPress, utilizzando un template responsive. Come da prassi, l’integrazione ha richiesto diversi aggiustamenti lato frontend, soprattutto per la responsività su tutti i dispositivi smartphone e tablet.

Cliente

Direttore Stefano Parisse

Lavoro svolto

Sviluppo della piattaforma WordPress

Risorse

Project Manager, Senior Web Developer

Tecnologie

WordPress, PHP, HTML5, CSS3, Javascript

sviluppo wordpress

Cover di presentazione

Di seguito, uno stralcio della presentazione delle cover grafiche, dedicate alle uscite dei brani musicali dedicati al periodo natalizio.

Il canale YouTube

Il progetto non ha riguardato solo lo sviluppo del sito web, ma anche la creazione del logo, del brand, delle grafiche del canale YouTube e molto altro. E’ stato necessario creare il canale YouTube con relativi meta tag e descrizioni in 5 lingue, nonché creare le thumbnail.

sviluppo design wordpress

Cover di presentazione

La cover per la traccia audio Teneusti Manum, è una immagine che rievoca uno stile rigorosocome fossero copertine di un libro. Ci è voluta realizzare una visual sintesi dal duplice significato, prendendo la corona di spine come elemento della crocifissione, in contrapposizione con il secondo elemento, la corona, simbolo dei re, proiettata in terra dall’ombra. Il tutto è stato accompagnato da un design tipografico classico.

 
sviluppo design wordpress
sviluppo design wordpress

Cover di presentazione

La cover per la traccia audio Eli, Eli! è stata realizzata come la precedente in 3d parallax, quindi con una immagine fissa e alcuni elementi animati. Il taglio fotografico scelto è uno zoom sul momento in cui Gesù si incammina verso la croce. Qui si è cercato nel carattere tipografico un elemento distintivoche unisse il titolo alla raccolta di cui fa parte. Per fare ciò si è unita la virgola del titolo con la lettera “a” della raccolta scritta più in basso.