Google Tag Manager su Shopify
Google Tag Manager (GTM) è uno strumento potente che consente di gestire i tag di marketing e monitoraggio sul tuo sito web senza dover modificare il codice ogni volta. Shopify, una delle piattaforme e-commerce più popolari, si integra perfettamente con GTM, facilitando la raccolta di dati preziosi sui comportamenti dei clienti. In questa guida, ti mostrerò come configurare Google Tag Manager su Shopify per ottimizzare le tue campagne di marketing.
Passo 1: Creare un Account Google Tag Manager
Prima di tutto, devi avere un account Google Tag Manager. Se non ne hai uno, segui questi passaggi:
- Vai su Google Tag Manager.
- Clicca su “Crea account”.
- Inserisci un nome per il tuo account (ad esempio, il nome del tuo negozio).
- Configura il contenitore per il tuo sito web e seleziona “Web” come piattaforma di destinazione.
- Clicca su “Crea” e accetta i termini di servizio.
Passo 2: Ottenere il Codice di Google Tag Manager
Una volta creato l’account, ti verrà fornito un codice da inserire nel tuo sito Shopify:
- Dopo la creazione del contenitore, verrà mostrato il codice GTM. Copia entrambi i pezzi di codice (uno da inserire nell’head e l’altro nel body del tuo sito web).
Passo 3: Inserire il Codice GTM in Shopify
Per integrare GTM nel tuo negozio Shopify, segui questi passaggi:
- Accedi al pannello di amministrazione di Shopify.
- Vai su “Online Store” > “Themes”.
- Clicca su “Actions” e seleziona “Edit code”.
- Nella sezione “Layout”, trova e apri il file
theme.liquid
. - Incolla il primo pezzo di codice GTM appena dopo il tag
<head>
. - Incolla il secondo pezzo di codice GTM subito dopo il tag
<body>
di apertura. - Salva le modifiche.
Passo 4: Configurare i Tag in Google Tag Manager
Ora che GTM è integrato nel tuo sito, puoi iniziare a configurare i tag. Ecco come configurare un tag di esempio per Google Analytics:
- Accedi a Google Tag Manager e seleziona il tuo contenitore.
- Clicca su “Tags” nel menu a sinistra.
- Clicca su “New” per creare un nuovo tag.
- Dai un nome al tag (es. “Google Analytics”).
- Clicca su “Tag Configuration” e seleziona “Google Analytics: Universal Analytics”.
- Inserisci il tuo ID di monitoraggio di Google Analytics.
- Seleziona “Page View” come tipo di traccia.
- Clicca su “Triggering” e seleziona “All Pages” per applicare il tag a tutte le pagine.
- Salva il tag.
Passo 5: Verificare l’Implementazione
Prima di pubblicare i cambiamenti, è importante verificare che tutto funzioni correttamente:
- In Google Tag Manager, clicca su “Preview” in alto a destra.
- Vai al tuo sito Shopify e aggiorna la pagina.
- Il debug mode di GTM ti mostrerà quali tag sono attivati e se ci sono errori.
Passo 6: Pubblicare i Tag
Se tutto funziona correttamente, puoi pubblicare i tag:
- Torna su Google Tag Manager.
- Clicca su “Submit” in alto a destra.
- Aggiungi una descrizione e clicca su “Publish”.
Conclusioni
Configurare Google Tag Manager su Shopify ti permette di gestire facilmente tutti i tuoi tag di monitoraggio e marketing da un’unica interfaccia. Seguendo questi passaggi, potrai iniziare a raccogliere dati preziosi per ottimizzare le tue campagne e migliorare l’esperienza dei tuoi clienti.
Non esitare a sperimentare con diversi tag e trigger per trovare le configurazioni che funzionano meglio per il tuo negozio.
Se hai domande o desideri una consulenza dedicata contattaci!