Sviluppo di piattaforma DeFi

Il lavoro è stato svolto in white label, pertanto in ottemperanza con il contratto sottoscritto, non viene rivelato il nome reale del cliente per cui è stato svolto il lavoro di consulenza e sviluppo.

Il cliente è una startup innovativa in ambito blockchain.

La piattaforma sviluppata è un protocollo DeFi (finanza decentralizzata) di gestione patrimoniale cross-chain (Ethereum e BNB Chain), 100% decentralizzato e 100% non custodial. Il servizio consente alle DAO e alle loro tesorerie di connettersi con Asset Management Firms in modo da beneficiare dei loro servizi di gestione fondi.

ClienteAzienda DeFiServiziSviluppo smart contractCreditDue Senior Blockchain DeveloperTecnologieSolidity e ReactJs


Solidity

Solidity

logo doagency servizi informatici per aziende
Sviluppo Blockchain

Gli Smart Contract

Gli smart contract sviluppati si interfacciano con i maggiori protocolli delle due reti blockchain, come ad esempio Uniswap e Pancake Swap.

Nello specifico la DApp sviluppata consente all’utente, di registrarsi con il proprio wallet ed investire i propri token su determinati fondi di investimento al fine di trarne in cambio reward e token con potere di voto per la DAO.
Gli smart contract inoltre, consentono ad alcuni utenti di ricoprire il ruolo di asset manager, con determinati poteri scaturenti dalle votazioni degli holder del token della piattaforma.

Le interfacce sviluppate

uniswap

Uniswap

Ethereum

Lo sviluppo ha previsto smart contract che tramite interfacce, utilizzano in modo automatizzato, i servizi on chain di Uniswap.

Leggi di più
aave

AAVE

Ethereum

Gli smart contract sviluppato si interfacciano con i servizi on chain di AAVVE, per realizzare un sistema di deposito di collaterale su AAVE.

Leggi di più
yearn

Yearn

Ethereum

Sviluppo di smart contract in solidity, di interfacce che consentono in modo automatizzato, di interagire con i vault di Yearn.

Leggi di più
PancakeSwap

PancakeSwap

BNB chain

Lo sviluppo ha previsto smart contract che tramite interfacce, utilizzano i servizi on chain di PancakeSwap sulla BNB chain di Binance.

Leggi di più
Venus Protocol

Venus Protocol

BNB chain

Gli smart contract sviluppati, si interfacciano con i servizi on chain di Venus, per realizzare un sistema di deposito di collaterale su Venus.

Leggi di più
Alpaca Finance

Alpaca Finance

BNB chain

Sono stati sviluppate in solidity, smart contract finalizzati all’interfacciamento in modo automatizzato con i servizi di Alpaca Finance.

Leggi di più

01

SPRINT

Core smart contracts

Nel primo sprint abbiamo definito la struttura del Core, definendo gli smart contract che gestiscono le informazioni di base dell’intera piattaforma.

02

SPRINT

Protocols integrations

Sviluppo delle integrazioni con le principali piattaforme DeFi di Ethereum e BNB chain, come Uniswap e Pancake Swap.

03

SPRINT

Voting mechanism

Implementazione del meccanismo di votazione interno alla DAO, con relativa gestione dei token di voto.

04

SPRINT

Gnosis integration

Integrazione delle API di Gnosis Safe, per la gestione delle transazioni tramite wallet multisig.

Lo sviluppo ha permesso di creare, gestire ed eseguire transazioni Gnosis Safe MultiSig, direttamente dalla web app in ReactJs.

I nostri smart contract gestiscono direttamente l’ uso dei multisig wallet creati tramite Gnosis Safe.

gnosis safe
GnosisSafe multisig

Gnosis Safe MultiSig

Gnosis Safe è un servizio che consente ad un team di aumentare la sicurezza nella gestione della propria tesoreria cripto. Gnosis, infatti, da la possibilità di richiedere un numero predefinito di firme per confermare le transazioni. Richiedere a più membri del team di confermare ogni transazione per eseguirla, aiuta a prevenire l’accesso non autorizzato ai propri fondi.
Gnosis Safe è il servizio di multisig wallet più utilizzato e mette a disposizione le api per i suoi smart contract presenti su Ethereum, BNB chain, Polygon e molte altre chain.

Gnosis è stato integrato nella piattaforma in modo da permettere alle treasury delle DAO di distribuire i permessi sulle operazioni a più membri. Rimane comunque possibile delegare tutti i poteri, o parte di essi, ad un solo wallet.